La Puglia, una delle gemme nascoste dell’Italia, è un luogo ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Se stai cercando un’esperienza autentica lontano dalle masse, un weekend in Puglia è l’ideale. Questa regione, con i suoi affascinanti borghi romantici e panoramici, offre una serie di destinazioni irresistibili che promettono una fuga dal tran-tran quotidiano. Esplora la Puglia meno conosciuta e scopri itinerari affascinanti e luoghi che raccontano storie di un tempo passato. Scopriamoli insieme!
Puglia segreta: itinerario oltre le solite mete turistiche
La Puglia è ben nota per le sue splendide spiagge e le città storiche come Bari e Lecce, ma oltre queste mete popolari si cela un volto meno esplorato, perfetto per chi ricerca un turismo lento in Puglia. I borghi meno conosciuti della Puglia non solo offrono tranquillità e spazio per respirare, ma incantano anche con la loro bellezza autentica. Qui potrai assaporare un’atmosfera magica, fatta di vicoli stretti, caccia al tesoro tra architetture bianche e invitanti ristoranti a conduzione familiare.
Locorotondo: il balcone panoramico della Valle d’Itria
Iniziamo il nostro viaggio a Locorotondo, un borgo che potrebbe benissimo essere descritto come un balcone panoramico della Valle d’Itria. Le sue case imbiancate si affacciano sulle dolci colline circostanti, creando un’armonia perfetta con il paesaggio. Le famose “cummerse”, abitazioni tradizionali con i tetti a cono, adornano le strade di questo incantevole villaggio. La tranquillità di Locorotondo è palpabile e invoglia a passeggiare per le sue stradine, scoprendo angoli romantici e scorci indimenticabili.
Non dimenticare di fermarti a uno dei belvedere, dove potrai ammirare gli splendidi tramonti che colorano il cielo. In questo borgo, il tempo sembra essersi fermato, regalando una sensazione di pace e serenità.
Cisternino: sapori autentici e vicoli incantati
Proseguendo nel nostro viaggio, arriviamo a Cisternino, un altro dei borghi romantici Puglia. Qui, il centro storico ti accoglie con le sue piazzette animate dalle macellerie che offrono il tipico “fornello pronto”. Scegli un assortimento di carni fresche e portale a casa dei locali che cucineranno per te un pasto indimenticabile. Scoprire i cosa vedere in Valle d’Itria a Cisternino non può prescindere da una passeggiata tra i suoi vicoli acciottolati, dove ogni angolo racconta una storia.
In questo borgo, il profumo della cucina locale si mescola all’arte e alla cultura, creando un’atmosfera viva ma autentica, perfetta per le coppie in cerca di una fuga romantica.
Specchia: un gioiello nascosto nel cuore del Salento
Addentrandoci nel Salento, giungiamo a Specchia, considerato uno dei Borghi più belli d’Italia. Lontano dalle spiagge affollate, questo borgo incanta i visitatori con i suoi frantoi ipogei e il castello medievale che fanno da cornice a una storia ricca e affascinante. Le piazzette di Specchia sono perfette per una pausa caffè, dove potrai immergerti nella vita quotidiana degli abitanti.
Camminando tra le sue stradine, scoprire la bellezza dei suoi palazzi nobiliari e gli scorci panoramici che si affacciano sulla campagna circostante è un’esperienza che resterà nel cuore di ogni coppia.
Presicce: la città dell’oro verde tra ulivi secolari
Non possiamo dimenticare Presicce, la città dell’olio d’oliva, un luogo che racchiude l’essenza della tradizione pugliese. Gli ulivi secolari che costeggiano il borgo sono testimoni di secoli di storia e laboriosità. Passeggiando tra i palazzi nobiliari, potrai ammirare la bellezza architettonica di un altro angolo autentico della Puglia.
Qui, il legame con la terra è palpabile, e non c’è modo migliore per apprezzare la vitalità di questo luogo se non attraverso una visita nelle oleifici locali, dove puoi scoprire il processo di produzione dell’olio e magari portare a casa una bottiglia di quest’“oro verde” come souvenir.
Consigli pratici per il tuo weekend romantico in Puglia
Se stai pianificando un weekend in Puglia senza folla, ecco alcuni suggerimenti pratici per rendere la tua esperienza ancora più ricca. Prima di tutto, il periodo migliore per visitare queste meraviglie è durante la primavera o l’autunno, quando le temperature sono miti e le folle estive si sono diradate. Considera di muoverti tra i borghi panoramici utilizzando un’auto a noleggio, che ti permetterà di esplorare liberamente e di sostare in ogni angolo del tuo itinerario Puglia.
- Scegli alloggi tipici, come masserie e b&b, per un’esperienza autentica.
- Gusta i piatti tipici pugliesi nei ristoranti locali.
- Dedica un po’ di tempo per semplici passeggiate nei boschi o lungo i sentieri costieri.
Infine, non dimenticare di portare con te una macchina fotografica per immortalare ogni momento magico.
Perché scegliere una Puglia meno conosciuta per un weekend indimenticabile
Optare per una fuga romantica in Italia in una Puglia meno conosciuta significa scegliere l’autenticità e la bellezza timeless. Scoprire borghi come Locorotondo, Cisternino, Specchia e Presicce ti permetterà di immergerti nella cultura locale, lontano dalle affollate destinazioni turistiche. In questi angoli incantevoli, la meraviglia della Puglia emerge in ogni pietra e in ogni sorriso degli abitanti. La tua visita non sarà solo un viaggio, ma un’esperienza, un modo per riscoprire l’essenza della Puglia e la sua bellezza cullante.
Pronto a partire per un’avventura indimenticabile? La Puglia ti aspetta con i suoi tesori nascosti, pronta a farti innamorare.












