Se stai programmando una gita in giornata nella bellissima regione della Puglia, non puoi perderti le chicche che i dintorni di Trani hanno da offrire. Questa zona è un vero tesoro, ricca di storia, cultura, e paesaggi mozzafiato. In questo articolo esploreremo alcune delle mete più affascinanti da visitare, perfette per una gita fuori porta Puglia. Prenderemo in considerazione località storiche, antichi borghi e meraviglie naturali che renderanno la tua giornata indimenticabile.
Barletta: la Città della Disfida a pochi minuti da Trani
Barletta, celebre per la sua storica Disfida del 1503, è una delle località da non perdere. Questa città è nota non solo per l’evento che la rese famosa, ma anche per la bellezza dei suoi monumenti. Tra i luoghi più emblematici da visitare ci sono:
- Castello Svevo: imponente struttura medievale che racconta storie di battaglie e intrighi.
- Basilica del Santo Sepolcro: un capolavoro architettonico che unisce stili gotici e romanici.
- Monumento a Carlo V: una statua che celebra l’imperatore che rafforzò la città.
All’interno delle mura di Barletta, puoi passeggiare tra le viuzze e assaporare le specialità locali in una delle osterie del centro, rendendo la tua visita un’esperienza completa.
Castel del Monte: il mistero ottagonale patrimonio UNESCO
A solo una trentina di chilometri da Trani, non puoi perdere l’opportunità di visitare Castel del Monte, uno dei più iconici castelli del mondo. Costruito per volere di Federico II di Svevia, questo castello ottagonale è un capolavoro di ingegneria e design, con una posizione panoramica che offre viste mozzafiato sulla Murgia pugliese.
Il sito è patrimonio mondiale dell’UNESCO e racchiude numerosi misteri e simbolismi, dal numero otto, ricorrente nella sua pianta, alla sua funzione, che potrebbe essere sia difensiva che astronomica. Un giro esplorativo del castello ti permetterà di immergerti nella storia e nei segreti che avvolgono questo straordinario monumento.
Bisceglie: tra il centro storico e i dolmen preistorici
Situata a pochi chilometri da Trani, Bisceglie è un altro dei paesi vicino Trani che merita una visita. Qui puoi esplorare il centro storico, caratterizzato da affascinanti stradine e chiese antiche. Alcuni dei must-see includono:
- Il Duomo di Bisceglie: un esempio di architettura romanica pugliese.
- Il Castello Normanno: con vista sul mare, che offre uno scorcio delle antiche difese della città.
- I Dolmen: antiche strutture megalitiche che parlano di una storia antica e misteriosa della regione.
Bisceglie è anche nota per le sue tradizioni enogastronomiche, quindi non dimenticare di assaporare i piatti tipici, come le orecchiette o i piatti a base di pesce fresco.
Andria: la culla della burrata ai piedi della Murgia
Spostandoci verso l’interno, raggiungiamo Andria, celebre non solo per le sue bellezze architettoniche ma anche per la sua deliziosa burrata, un formaggio fresco che è una vera prelibatezza. Visita il Castello di Federico II, simile a Castel del Monte, e scopri le sue storie intriganti. A Andria puoi anche:
- Scoprire il Duomo di Andria, ricco di affreschi e opere d’arte.
- Visitare le aziende agricole che producono la famosa burrata e assaggiarla direttamente sul posto.
Questa città ti regalerà un mix di storia e sapori, ideale per una gita che stimola tutti i sensi.
Margherita di Savoia: uno spettacolo naturale tra saline e fenicotteri
Se ami la natura, Margherita di Savoia è il posto giusto per te. Famosa per le sue saline, è un paradiso per gli amanti degli uccelli, specialmente dei fenicotteri rosa, che possono essere avvistati in gran numero durante le stagioni migratorie.
Inoltre, le saline offrono un paesaggio unico e affascinante, dove puoi passeggiare lungo i sentieri e ammirare la bellezza del luogo. Non dimenticare di portare la macchina fotografica, poiché gli scenari mozzafiato ti lasceranno senza parole.
Consigli pratici per organizzare la tua gita da Trani
Per rendere la tua escursione da Trani un’esperienza indimenticabile, ecco alcuni consigli pratici:
- Spostamenti: l’auto è il mezzo migliore per visitare i paesi e le città nei dintorni di Trani, ma puoi anche considerare il treno, che offre collegamenti veloci e frequenti con le principali località.
- Periodicità: Sebbene ogni stagione offra la propria bellezza, la primavera e l’autunno sono ideali per godere del clima mite e esplorare a piedi.
- Attività: Scegli in anticipo quali luoghi visitare. Programma un itinerario di un giorno in Puglia che corrisponda ai tuoi interessi: arte, storia, natura o gastronomia.
Infine, non dimenticare di indossare scarpe comode per camminare e di portare con te una bottiglia d’acqua, soprattutto se decidi di visitare i siti storici all’aperto.
In conclusione, i posti da visitare vicino Trani offrono un mix perfetto di cultura, storia e natura. Ogni meta ha qualcosa di unico da offrire, quindi preparati a scoprire le meraviglie della Puglia. Buon viaggio!












